di Giovanni Caiazza*                                                           

Ancora tasse a carico di aziende e dipendenti. Per le aziende che non sono coperte dalla cassa integrazione arriverà uno strumento di tutela in caso di sospensione dell’attività lavorativa. Si potrà ricevere l’assegno per soli tre mesi (prorogabili in via eccezionale fino a 9). Continua a leggere

image_pdfimage_print
di Emanuele Rosario De Carolis*

La prima problematica che le società devono affrontare nel momento in cui decidono di variare il luogo di lavoro del lavoratore, concerne la struttura contrattuale con la quale gestire l’assegnazione. È un aspetto molto rilevante in quanto, dallo stesso, nascono conseguenze di natura civilistica, fiscale e contributiva di cui la società deve necessariamente tener conto. Continua a leggere

image_pdfimage_print

Per “i tipi di Giuffrè” ha appena visto la luce “Imprese in crisi o insolventi e tutela dei lavoratori”, un interessante lavoro di Gian Piero Gogliettino(4) Continua a leggere

image_pdfimage_print
di Salvatore Catarraso*

“Non possiamo tuttavia dimenticare che la maggior parte degli uomini e delle donne del nostro tempo vivono una quotidiana precarietà, con conseguenze funeste … bisogna lottare per vivere e, spesso, per vivere con poca dignità … oggi tutto entra nel gioco della competitività e della legge del più forte, dove il potente mangia il più debole. Continua a leggere

image_pdfimage_print