di Fabiano D’Amato*

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità ha provveduto al rinvio della scadenza del termine di presentazione del rapporto sulla parità di genere, che slitta quindi dal 15 luglio al 20 settembre 2024.

Il rinvio è stato disposto con Decreto Interministeriale del 2 Luglio 2024, limitatamente al rapporto biennale riguardante il biennio 2022 – 2023.

Il Decreto è consultabile al seguente link:

di-2-luglio-2024 (lavoro.gov.it)

*ODCEC Roma

image_pdfimage_print

di Fabiano D’Amato*

Il 22 Maggio 2024 sono state aggiornate le risposte a domande più frequenti in merito al flusso per la gestione dell’assistenza fiscale da parte dei sostituti d’imposta.

Sono evidenziate risposte a domande in merito a vari aspetti che riguardano, fra l’altro:

  • la comunicazione dei dati del sostituto e dell’intermediario da questi eventualmente incaricato alla ricezione del flusso;
  • la tempistica e le modalità delle comunicazioni di tali dati (quadro CT della Certificazione UNICA o modello CSO);
  • il diniego dei risultati contabili qualora il sostituto ricevente non sia il destinatario dell’obbligo di assistenza fiscale per specifici sostituiti.

Le FAQ sono reperibili al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/comunicazioni/ricezione-dei-730-4/risposte-alle-domande-piu-frequenti-flusso-730-4

L’elenco dei sostituti d’imposta censiti attraverso la comunicazione CSO o il quadro CT con la Certificazione Unica nei precedenti anni è invece reperibile all’interno dell’area riservata del sito della Agenzia delle Entrate.

*ODCEC Roma

image_pdfimage_print