AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2024/2025

PUBBLICAZIONE RETRIBUZIONI CONVENZIONALI INAIL SOCI E FAMILIARI NON ARTIGIANI E TASSO PAGAMENTO RATEALE

di Monica Bernardi*

 

REGIONE LOMBARDIA

Si pubblica la tabella con le retribuzioni convenzionali per soci e familiari non artigiani provinciali utili ai fini del calcolo dell’autoliquidazione 2024/2025. Di seguito le retribuzioni provinciali

AUTOLIQUIDAZIONE 2024/2025

RETRIBUZIONI CONVENZIONALI SOCI E FAMILIARI NON ARTIGIANI

PROVINCIA RETRIBUZIONE GIORNALIERA RETRIBUZIONE ANNUALE NOTE
BERGAMO 58.90 17,670.16 decreto provinciale
BRESC IA   64,07  01/01/2024 -30/0612024

67,53  01/07/2024 -31/12/2024

19,740.00 non è in vigore nessun decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita
COMO 64,07 01/01/2024 -30/06/2024   67,53 01/07/2024 -31/12/2024

 

 

 

19,740.00 non è in vigore nessun decreto

provinciale, il riferimento è il

minimale di rendita

CREMONA 64,07   01/01/2024 -30/06/2024 67,53   01/07/2024 -31/12/2024 19,740.00 non è in vigore nessun decreto

provinciale, il riferimento è il

minimale di rendita

LECCO 64,07   01/01/2024 -30/06/2024 67,53           01/07/2024 -31/12/2024 19,740.00 non è in vigore nessun decreto

provinciale, il riferimento è il

minimale di rendita

LODI 59.29 17,788.43 decreto provinciale
MANTOVA 64,07   01/01/2024 -30/06/2024 67,53           01/07/2024 -31/12/2024 19,740.00 non è in vigore nessun decreto

provinciale, il riferimento è il

minimale di rendita

MILANO 59.29 17,788.43 decreto provinciale
MONZA BRIANZA 64,07   01/01/2024 -30/06/2024 67,53           01/07/2024 -31/12/2024 19,740.00 non è in vigore nessun decreto

provinciale, il riferimento è il

minimale di rendita

PAVIA 62.22 18,666.28 decreto provinciale
SONDRIO   64,07  01/01/2024 -30/06/2024

67,53  01/07/2024 -31/12/2024

19,740.00 non è in vigore nessun decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita
VARESE 64,07   01/01/2024 -30/06/2024 67,53           01/07/2024 -31/12/2024 19,740.00 non è in vigore nessun decreto

provinciale, il riferimento è il

minimale di rendita

REGIONE PIEMONTE

Si informa che le retribuzioni da assumere per i soggetti di cui all’art. 4, nn. 6 e 7 del DPR 1124/1965 – soci e familiari non artigiani indicati nel paragrafo 1.6.7. della circolare n. 12 del 23 maggio 2024 – per la regione Piemonte sono:

  • Provincia di Torino: è applicato il limite minimo di retribuzione giornaliera valevole per la generalità dei lavoratori dipendenti in vigore dal 1° gennaio 2024 (circolare n. 12 del 23 maggio 2024):

–  Valore giornaliero € 56,87

–  Valore annuale € 17.061,00;

– Valore mensile: il criterio per determinare la base convenzionale di calcolo del premio – se non è previsto un imponibile mensile – deve tenere conto dei giorni di effettiva presenza e del limite convenzionale dei giorni lavorativi mensili e annuali, rispettivamente pari a 25 e 300

  • Tutte le altre Province: è applicato il minimale di rendita di cui alle circolari n. 12 del 23 maggio 2024 e n. 23 del 3 settembre 2024, nonché la circolare n. 47 del 8 novembre 2023:

– Dal 1° gennaio 2024 al 30 giugno 2024: valore giornaliero € 64,07; valore mensile € 1.601,78; valore annuale: € 19.221,30;

– Dal 1° luglio 2024: valore giornaliero € 67,53; valore mensile € 1.688,23; valore annuale: € 20.258,70.

TASSO PER PAGAMENTO RATEALE

L’INAIL ha pubblicato la nota operativa n. 370 del 14 gennaio 2025, con la quale ha reso noti i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione 2024-2025.

Le scadenze e i coefficienti sono i seguenti:

Rate Data scadenza Data utile per il pagamento Coefficienti interessi
16 febbraio 2025 17 febbraio 2025 0
16 maggio 2025 16 maggio 2025 0,00822137
16 agosto 2025 20 agosto 2025 0,01681644
16 novembre 2025 17 novembre 2025 0,02541151

Il pagamento in quattro rate non è ammesso per il conguaglio in caso di cessazione del codice ditta. Inoltre, la rateazione non è ammessa per il versamento dei contributi associativi, che devono essere pagati in unica soluzione entro il 17 febbraio 2025.

*ODCEC Milano

image_pdfimage_print