FONDO NUOVE COMPETENZE. OPPORTUNITA’ PER LE PMI.

di Isabella Marzola*

Il Fondo Nuove Competenze, alla sua terza edizione, è un’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro, introdotta con l’art. 88 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio). Ai sensi del D.M. 05/12/204 la dotazione finanziaria della terza edizione 2024/2025 ammonta complessivamente a 730 milioni di euro, integrabili con altre fonti di finanziamento

Il Fondo Nuove Competenze, è una misura che sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali. Il Fondo Nuove Competenze accompagna le aziende nei processi di transizione digitale ed ecologica favorendo nuova occupazione e promuovendo le reti tra imprese.

Soggetti beneficiari sono tutte le imprese residenti sul territorio nazionale che abbiano siglato accordi di rimodulazione di lavoro a fronte della condivisione di progetti formativi che forniscano ai lavoratori un accrescimento delle competenze.

Il Fondo Nuove Competenze finanzia fino al 100% il costo orario per la formazione dei lavoratori e, novità assoluta, prevede un contributo anche per i disoccupati preselezionati per l’assunzione.

LINEE DI INTERVENTO

Possono presentare domanda di accesso al Fondo le aziende singole o in forma associata:

Sistemi Formativi;

Filiere Formative;

Singoli datori di lavoro con almeno tre dipendenti.

AMBITI FORMATIVI

Le materie oggetto degli interventi formativi saranno collegate alla digitalizzazione, alla sostenibilità e da quest’anno anche al welfare aziendale e al well-being dell’organizzazione.

DURATA DEI PERCORSI

Ciascun partecipante dovrà frequentare attività formative per un minimo di 30 ore ed un massimo di 150 ore, già previste all’interno del progetto.

RUOLO DEI FONDI INTERPROFESSIONALI

Il FNC opera in cumulo con i fondi interprofessionali, che coprono i costi di docenza. Le aziende che aderiscono ad un Fondo Interprofessionale devono presentare domanda attraverso il Fondo di adesione.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande potranno essere presentate sulla piattaforma online MyANPAL a partire dal 10/02/2025.

 

*ODCEC Ferrara

image_pdfimage_print