Tag Archivio per: #ocse

di Ivana De Michele*

Come purtroppo sappiamo, esistono vari generi di violenza: verbale, psicologica, digitale, economica e fisica; queste ultime in particolar modo collegate perché la dipendenza economica è una delle leve più forti all’interno di rapporti violenti. Tante donne non riescono a lasciare un compagno violento perché non hanno un lavoro e quindi non possono mantenersi da sole. Continua a leggere

di Paolo Soro*

Il Commercialista del Lavoro si trova sempre più spesso a dover gestire rapporti relativi a dipendenti che operano in modalità smart working dall’estero. Tenuto conto che le leggi fiscali e previdenziali sono necessariamente influenzate dalla residenza del lavoratore e dal luogo nel quale viene svolta la prestazione corre innanzitutto l’obbligo di svolgere alcune precisazioni in merito a tali fondamentali elementi. Continua a leggere

di Paolo Soro * 

I c.d. “pendolari del lavoro” sono genericamente definiti nel dizionario come quei soggetti che, non risiedendo nel luogo in cui svolgono la loro attività, devono recarsi ogni giorno, e ritornare ogni sera, servendosi di mezzi di trasporto pubblici e privati. Laddove abbiamo a che fare, più nello specifico, con dipendenti che, abitando in uno Stato, si recano a lavorare in un differente Paese limitrofo, si suole parlare di lavoratori transfrontalieri (o, semplicemente, frontalieri), per i quali sono previste alcune disposizioni di carattere straordinario, considerate le peculiarità del loro status. Continua a leggere